Alito cattivo, la svolta arriva dall’aglio? La scienza rivaluta il rimedio più odiato (e più potente)

Un nuovo studio rivela che un collutorio all’aglio può essere quasi efficace quanto la clorexidina contro l’alito cattivo. L’alito cattivo non è solo un fastidio sociale: è un piccolo grande problema quotidiano che coinvolge milioni di persone e che spesso nasconde squilibri del cavo orale, accumuli batterici o abitudini poco corrette. E se la soluzione … Leggi tutto

Mangiare sano a poco prezzo si può davvero: le alternative che ti fanno stare bene (senza spendere una fortuna)

Mangiare bene non è un lusso: scopri le alternative intelligenti ai superfood costosi per nutrirti meglio e risparmiare. C’è ancora chi associa l’alimentazione sana a uno stile di vita elitario, riservato a chi può permettersi carrelli pieni di prodotti bio, avocado maturi al punto giusto e salmone norvegese tre volte a settimana. Una narrativa comoda … Leggi tutto

Meglio soli? No, grazie. Una scossa elettrica meglio dei nostri pensieri (quali pensieri?)

La scienza conferma: la solitudine con i propri pensieri è così intollerabile che molti preferiscono un dolore fisico. “Meglio soli che male accompagnati” è un proverbio che evoca dignità, autosufficienza, la scelta consapevole di una sana solitudine rispetto a una compagnia negativa (tossica, magari, diremmo al giorno d’oggi). Un’idea nobile come nobili sono le parole … Leggi tutto

Sonno vendicativo: cos’è la Revenge Bedtime Procrastination e come fermarla per riconquistare il benessere

Rimandi l’ora della nanna per avere tempo libero? È la Revenge Bedtime Procrastination. Scopri cause, effetti sulla salute e 5 strategie pratiche per vincerla. Quante volte, dopo una giornata stracolma di impegni, vi siete ritrovati a scrollare come ossessi la timeline di un social network, guardare “solo un altro episodio” della serie TV (il binge … Leggi tutto

Mal d’auto, la cura è in una playlist: le melodie che annullano la nausea (secondo la scienza)

Scopri come la musica giusta può ridurre i sintomi del mal d’auto del 57%: uno studio rivoluziona i viaggi in auto. Chi è abituato a lottare con il mal d’auto conosce la routine: finestrino abbassato, sguardo fisso all’orizzonte, divieto assoluto di leggere anche solo un messaggio. Una piccola lotta tra il nostro apparato vestibolare – … Leggi tutto

Cancro allo stomaco, svolta in arrivo: il nuovo farmaco riduce di un terzo il rischio di recidiva

Uno studio segna un grande passo avanti nella lotta al tumore gastrico: con l’immunoterapia durvalumab, il rischio di recidiva o morte cala del 29%. Siamo dinnanzi ad uno studio che potrebbe cambiare il futuro della lotta contro il cancro allo stomaco. Arrivano infatti risultati incoraggianti dallo studio clinico internazionale di fase 3 Matterhorn, pubblicato sul … Leggi tutto

Mangiare sano con 5 euro al giorno: le proteine (e i grassi) intelligenti che non prosciugano il portafoglio

Mangiare bene non è (solo) da ricchi: scopri proteine smart, omega-3 low cost e fibre potenti per restare in forma con un budget ristretto. Tutti parlano di diete “premium”, superfood costosissimi e piatti instagrammabili da gourmet. Ma la verità è un’altra: un’alimentazione sana, appetitosa e completa non è riservata a quel fastidioso 1% della popolazione … Leggi tutto

4 miti sull’uovo smascherati: la verità fondamentale sul colesterolo, il tuorlo, le uova marroni e la quantità quotidiana

Scopri la verità sui miti più comuni sull’uovo: colesterolo, tuorlo, colore del guscio e frequenza di consumo. Ecco cosa dicono le ricerche. L’uovo è uno degli alimenti più versatili e nutrienti nella nostra dieta, ma è anche soggetto a numerosi miti divenuti ormai parte del senso comune. In questo post vogliamo sfatare quattro falsi miti … Leggi tutto